Buona parte del mio lavoro che è anche quella che prediligo consiste in interventi formativi per Enti pubblici e privati attraverso seminari, corsi, conferenze e lezioni.
Per le aziende utilizzo un approccio di natura olivettiana con proposte umanistiche che affondano le radici nel modello di Ivrea, nel mio passato universitario e nella passione per diversi linguaggi artistici fra cui l’ arte visiva, il teatro e la letteratura, ambiti da cui spesso attingo materiale per avviare riflessioni e consapevolezza.
Il legame fra produttività e benessere viene trasmesso in questo modo ponendo sempre al centro l’ individuo e avendo cura di sviluppare i prerequisiti esistenziali per l’ espressione dei suoi talenti e l’ allargamento delle sue conoscenze.
La crescita delle risorse in termini educativi e culturali diviene così parte fondamentale del progetto di welfare aziendale.

Ogni intervento, anche per privati, inizia dalla cura e conoscenza di sé, indispensabile per intraprendere qualsiasi percorso di miglioramento.
Le mie aree di intervento:
- Comunicazione: comunicazione aziendale, assertività, public speaking, comunicazione sensoriale, self marketing;
- Leadership e teamworking;
- Change Management;
- Problem Solving e Decision Making;
- Gestione dei conflitti, del tempo e delle riunioni;
- Produttività e benessere organizzativo.
Teatro Forum e Teatro in Azienda

In co-docenza con Roberto Micali, attore teatrale e speaker internazionale, in azienda o in corsi privati, a simulazioni e role playing spesso associamo il Teatro Forum, una delle principali tecniche del Teatro dell’ Oppresso, metodo ideato dal drammaturgo brasiliano Augusto Boal durante gli anni della dittatura brasiliana e caratterizzato dalle stesse finalità della Pedagogia degli Oppressi di Paulo Freire: avviare processi di consapevolezza grazie ai quali le persone possano passare da una coscienza ingenua e fatalista in cui si percepiscono (o addirittura non si percepiscono) vittime loro malgrado ad una coscienza critica che legge gli eventi/le situazioni nella società come azione dell’ uomo e dunque come qualcosa che può essere cambiato.
Il Teatro-Forum permette allo spett-attore di crearsi una opinione su una scena iniziale (proposta dai partecipanti o dal conduttore; meglio se tratta dalla loro esperienza) ed entrare nella scena stessa sostituendosi al Protagonista, o a chi desidera, per cambiare o migliorare le relazioni. Gli altri “attori” reagiscono in base al personaggio che interpretano e ogni idea dei partecipanti viene così sperimentata attivamente. Partecipare ad un seminario in cui viene utilizzato il TdO significa quindi mettersi in gioco, rivedere i propri comportamenti, prendere posizione, riflettere sulle propri rapporti e sulla possibilità di poter cambiare il flusso degli eventi.
Il Teatro Forum e molte altre tecniche proveniente dal mondo del teatro si prestano per lavorare in Azienda sui comportamenti, le relazioni e gli stati emotivi.
In sintesi
- Vuoi organizzare un evento formativo nella tua azienda?
- Hai bisogno di un docente per la tua agenzia?
- Hai una sede e vuoi organizzare un workshop?
- Vuoi conoscere il Teatro Forum con me e Roberto Micali?
- Vuoi portare il Teatro nella tua azienda per altri progetti?
Valuteremo insieme la proposta migliore per le tue esigenze!