Il seminario vede la collaborazione di professioniste diverse e, quando possibile, termina con un weekend outdoor di restituzione.
Contenuti. “Donne e barriere, dal pretesto all’ azione” è l’ inizio di un percorso rivolto alle donne che mira a promuovere la consapevolezza di quanto possano incidere nella vita le “credenze” o le “convinzioni limitanti”. Esse hanno un’ influenza significativa sui comportamenti e sulle azioni che compiamo tanto da determinare le nostre scelte e decisioni. Offrire una finestra nuova per poter osservare la realtà da un punto di vista differente e meno cingente gioca un ruolo fondamentale nel passare quindi dal pretesto con il quale spesso si giustifica l’ immobilismo all’ azione.
L’ obiettivo è quello di mettere le partecipanti nella condizione di far emergere e prendere confidenza con i blocchi emotivi, culturali e caratteriali che sbarrano la strada al cambiamento e individuare maieuticamente le soluzioni per oltrepassarli.
A chi si rivolge. Partendo dall’ assunto che il genere femminile, per storia e pressione sociale, si trascina sulle spalle un carico di convinzioni, il percorso si rivolge a donne di tutte le età che desiderano, o necessitano, un cambiamento migliorativo in ambito professionale e personale.Il seminario può essere utile sia come percorso di “eliminazione” dei paradigmi limitanti fine a se stesso, sia come punto di partenza di processi di empowerment femminile: leadership, crescita individuale, occupabilità, integrazione ecc. È sottintesa la declinazione a seconda dell’ esigenza e della conformazione del gruppo.