Questo è stato un anno intenso nel quale si sono mescolate le emozioni più diverse. Il senso di impotenza, l’incredulità, il timore dei primi mesi hanno lasciato spazio alla voglia di rinascita e [...]
La lunga quarantena dovuta all’emergenza Covid-19 ci ha obbligato a rimanere chiusi in casa per contenere, quanto più possibile, il virus. Nel rispetto della sofferenza che pulsava fuori e dopo i [...]
Ah, io non chiederei di essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei di essere uno scorfano, ch’è il pesce più brutto del mare, pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in [...]
I libri che attraverso le loro storie invitano a visitare Lisbona sono moltissimi. Da Tabucchi a Saramago fino ad arrivare in un percorso al contrario al poeta portoghese per antonomasia ─ [...]
Da questa parte dell’Inghilterra il nostro viaggio letterario non può che iniziare da Haworth, un villaggio di seimila abitanti a circa novanta chilometri da York dove si trova la casa in cui le [...]
Virginia Woolf è la scrittrice che più di ogni altra si identifica con la capitale inglese. Qui il 25 gennaio 1882 nacque, qui in giovane età si gettò alle spalle la rigidità dell’epoca [...]
Qualche sera fa sono stata invitata a relazionare ad un evento dedicato al Percorso della Memoria che gli amici del Comitato per il 70esimo dallo Sbarco Alleato hanno ideato e intorno al quale [...]